venerdì 23 settembre 2011

LASAGNE SALMONE E ZUCCHINE


Queste lasagne sono la fine del mondo, credetemi, le ho fatte ieri sera per cena, in 10 minuti sono pronte da mettere in forno, bastano 3 ingredienti e si fa sempre bella figura con gli ospiti inattesi, gli ho fatto giusto un paio di scatti al volo e non ho avuto tempo di scrivermi le dosi degli ingredienti, sono andata a occhio, ho usato:

INGREDIENTI PER DUE PERSONE (una teglia usa e getta 25x16)
Sfoglie di pasta all'uovo fresche (meglio se fatta in casa, in questo caso ho usato quelle pronte per mancanza di tempo)
1 mozzarella da 250gr
1 confezione di salmone a fette, non affumicato da 200gr
2 zucchine piccole
Olio evo
Pepe
Grana Padano

Ho messo nella teglietta un filo di olio e ho iniziato a formare i vari strati alternando: pasta, salmone, mozzarella, zucchine tagliate finissime con la mandolina, un pò di pepe, ho fatto 5 strati, l'ultimo l'ho finito con abbondante grana padano grattugiato, ho coperto con la carta stagnola e infornato per 20 minuti a 190°.
Ho tolto dal forno la teglia, ho tolto la carta stagnola e reinfornato per altri 10 minuti sotto al grill.



19 commenti:

  1. ciao Mariangela, che bella idea queste lasagne, proprio un bell'abbinamento di colori e sapori.
    Buon weekend!

    RispondiElimina
  2. buon pomeriggio Mariangela ...
    le tue lasagne fanno venir l'acquolina in bocca le devo provare sicuramente..
    un abbraccio da Lia

    RispondiElimina
  3. Il salmone mi piace molto, le tue lasagne sono deliziose. Brava!

    Baci e buon fine settimana

    Giovanna

    RispondiElimina
  4. Eccomi qua, queste lasagne sono deliziose, ed è stato un piacere conoscerti, seguirò anch'io il tuo blog finalmente un altra bergamasca che possiede un blog....siamo davvero in poche di bergamo ciao Luisa

    RispondiElimina
  5. mi piacciono, sono veloci quanto basta per i miei tempi sempre strettissimi, e me ne prendo nota!
    UN BACIONE!

    RispondiElimina
  6. Ma tu perchè mi tenti sempre con la pasta ripiena, che io adoro!?! Bacetto!

    RispondiElimina
  7. Eh no ma a quest'ora non si può.......Mari mi fai morire così!!!!!!!!!!
    baciussss

    RispondiElimina
  8. Oh ci credo che sono la fine del mondo.. si vede! bravissima!

    RispondiElimina
  9. qui è necessario il bis!troppo buona!!!!!!!!

    RispondiElimina
  10. Bella ricetta veloce e gustosa!!!
    Per esigenze alimentari tolgo il salmone e metto del prosciutto cotto, posso???
    Bacioni

    RispondiElimina
  11. avevo già provato con asparagi e salmone, ma anche le zucchine mi ispirano molto: proverò di sicuro! grazie!

    RispondiElimina
  12. ma che bontà! Poi son veloci da fare, quindi ancora meglio! a presto, passa un bel fine settimana :)

    RispondiElimina
  13. mhhh che bontà, morirei per una fetta di questa lasagna

    RispondiElimina
  14. Sai che è proprio un bell'abbinamento Mariangela?!?! Le segno e buona domenica

    RispondiElimina
  15. Esistono tante versioni e una è più buona dell'altra! E non dimentichiamoci la praticità, quando è veloce è anche meglio!! un bacio stella!

    RispondiElimina
  16. Sapore ricco e veloce da preparare si pu volere di più da una lasagna? Brava brava ^_^

    RispondiElimina
  17. Una ricetta golosissima! Ti seguo per altre bontà, Laura

    RispondiElimina
  18. Ciao Mariangela, mi sono appena unita al tuo blog!!! Complimenti ci sono ricette molto molto interessanti come questa lasagna che è assolutamente da rifare!!! un bacione e alla prossima ricetta!!!

    RispondiElimina
  19. Stupende, brava... le proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina