mercoledì 26 ottobre 2011

CORNETTI SALATI


Per stuzzicare un po’ prima pranzo ma soprattutto per non avere nessuno in cucina che mi gironzola intorno mentre spadello preparo con la pasta sfoglia piccole golosità per intrattenere in soggiorno i miei ospiti. Domenica ho preparato qualche rotolino sfizioso con gli spinaci, (qui per la ricetta) e questi cornetti salati, molto semplici ma che accompagnati da un bel bicchiere di spumante brut dell’agricola Archetti fanno la loro porca figura!!




INGREDIENTI PER 6 PERSONE
2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
4 wurstel piccoli

Ho srotolato i due dischi di pasta sfoglia e ho ricavato da ognuno 8 triangoli.
Ho diviso in due i wurstel e ne ho messo una metà nella parte più larga dei triangoli di pasta, ho arrotolato partendo dalla base e andando verso la punta e ho ripiegato leggermente i lati per dare la forma del cornetto e ho fatto lo stesso con l’asiago tagliato a rettangolini.
Ho infornato i cornetti in forno caldo a 200° per 15 minuti e li ho serviti ancora caldi.
Purtroppo sono riuscita a fotografare giusto un paio di superstiti quando erano ormai freddi.

16 commenti:

  1. Lo sai che questi cornetti sono i preferiti della mia piccola Rosa?
    Complimenti sono un piacere per il palato

    RispondiElimina
  2. A che ora passo??? buoniiiiiiiiiii
    baciussss

    RispondiElimina
  3. Carinissima questa idea..
    Complimenti.. credo che presto la copierò..
    A presto..

    RispondiElimina
  4. eh già questi quando li faccio non arrivano neppure in tavola!baci!

    RispondiElimina
  5. hai fatto proprio bene a farli!piacciono sempre e sorattutto stanno lontano "dal campo di battaglia"!
    non c'e' niente di piu' fastidioso di qualche ospite che disturba mentre si e' concentrate in cucina a far da mangiare proprio per loro!!!
    ma isomma,tanto a minuti vedranno tutto!!!
    ciao carla

    RispondiElimina
  6. anch'io li faccio ogni tanto nelle tue stesse occasioni.
    e poi lapasta sfoglia già pronta è comodissima per un sacco di ricette
    personalmente la sua preparazione è tra le cose che mi riescono più difficili

    RispondiElimina
  7. Prepari l'aperitivo per tutti? Io ci sono. Spero che il tuo cane stia meglio, ma con questo tempo non c'è proprio da stare allegri. Oggi qui c'è il sole e fa caldo. Ieri si moriva dal freddo. Speriamo si stabilizzi un po'. Intanto consoliamoci con ogni tipo di ricetta :) Baci

    RispondiElimina
  8. Questi li faccio anch'io, e anche da me è difficile fotografarli, se c'è qualcuno in giro.
    Concordo con Carla se prepari tu per tutti, vengo anch'io per l'aperitivo.
    Bacioni

    RispondiElimina
  9. Ciao tesorina, che ottime idee che hai sempre!! Con questi stuzzichini intorno e chi si scolla dal vassoio, io per i salatini e cornetti ne vado matta, sarei capace di mangiarne un vassoio pieno..troppo buoni!! bacio grande grande e buona giornata

    RispondiElimina
  10. io mi ci sto stuzzicando il pomeriggio, buonissimi i tuoi cornetti. Arrivo per l'after hour. un baciotto

    RispondiElimina
  11. Hai ragione fanno proprio un figurone:-) bacioni

    RispondiElimina
  12. Che buoni......a quest'ora ne mangerei volentieri qualcuno!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  13. sono buonissimi li faccio spesso anche io e poi è un'ottima tattica per non avere nessuno tra i piedi ahhahaah bravissima

    Baci Laura

    http://paneeolio.blogspot.com

    RispondiElimina
  14. Penso che sia un modo eccellente per tenere lontani gli ospiti affamati mentre spadelli! Un bacione!

    RispondiElimina
  15. Gustosissimi i tuoi cornetti, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina