lunedì 10 ottobre 2011

ROTOLINI SFIZIOSI


Mega grigliata in famiglia in un giorno d'estate, ognuno porta qualcosa e io mi sono proposta per uno stuzzichino, serviva qualcosa di sfizioso e poco impegnativo, da mangiare anche in piedi gironzolando in giardino mentre la carne era sul fuoco e ho pensato di fare questi rotolini di pasta sfoglia con diversi tipi di ripieno per accontentare un po’ i gusti di tutti.
Devo dire che hanno gradito, non ne è avanzato nemmeno uno, le foto non sono gran che, però erano davvero buoni e ho deciso di pubblicarli lo stesso, mal che vada prenderò un'altra cozza!!

INGREDIENTI PER 66 PEZZI
3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare confezionata da tagliare a metà per ricavarne 6 fogli (non mi sento pronta per farla in casa la pasta sfoglia ma…..mai dire mai!!)






SPINACI
2 cubetti di spinaci surgelati
3 cucchiai di grana padano
Ho cotto gli spinaci decongelati in padella con un filo d’olio, li ho messi nel mixer e ridotti in purea, ho aggiunto il grana e coperto la sfoglia con il composto, l’ho arrotolata, tagliata a rondelle e messa in frigorifero fino al momento di infornare.





PEPERONE
1 peperone rosso
Pepe 
Sale 
Fontina a fette
Ho tagliato a dadini il peperone precedentemente lavato e privato dei semi e dei filamenti bianchi, l’ho cotto in padella con un filo di olio, sale e pepe; l’ho passato al mixer per ottenere una crema.
Ho steso la pasta sfoglia e l’ho ricoperta con la fontina, ho spalmato sopra la crema di peperone, ho arrotolato, tagliato a rondelle e riposto in frigo fino al momento di infornare.





MOZZARELLA
1 mozzarella 
1 pomodoro
Basilico fresco
Pepe
Ho tagliato a rondelle sottili il pomodoro e la mozzarella e spezzettato qualche foglia di basilico, ho srotolato la sfoglia e ho fatto uno strato di pomodoro, uno strato di mozzarella e infine ho messo le foglie di basilico e un po’ di pepe. Ho arrotolato la sfoglia, l’ho tagliata a rondelle e l’ho riposta in frigo fino al momento di infornare.




TONNO
1 scatoletta di buon tonno 
Scorza di limone
1 acciuga
4-5 capperi
Poco olio evo
Ho passato al mixer il tonno sgocciolato con la scorza di limone, un acciuga, qualche cappero e un filo di olio evo. Con il composto ho rivestito la sfoglia, l’ho arrotolata, tagliata a rondelle e riposta in frigo fino al momento di infornare.





PROSCIUTTO
Qualche fetta di prosciutto cotto
Fontina a fette
Grana padano
Ho ricoperto la sfoglia con la fontina, il prosciutto cotto e una spolverata di grana; ho arrotolato e tagliato a rondelle che ho riposto in frigo fino al momento di infornare.





ZUCCHINE
1 zucchina 
Quartirolo lombardo
Mandorle a filetti 
Pepe
Ho tagliato la zucchina a rondelle finissime con la mandolina e le usate per ricoprire la sfoglia, ho fatto un secondo strato con il quartirolo a fette sottili, ho finito con le mandorle a lamelle e poco pepe. Ho arrotolato e tagliato a rondelle che ho riposto in frigo fino al momento di infornare.




Ho acceso il forno a 200° gradi e ho infornato i rotolini per 20 minuti circa.

27 commenti:

  1. bravissima nonnina!!! sono molto invitanti!
    Ti chiamo nonnina perchè mi diverte e perchè all'inizio pensavo che la nonna fossi tu ;))) ma te l'ho già detto ;)

    RispondiElimina
  2. Ma che bontà! Ma che golosità! Io ho già fame e tu provochi!?!

    RispondiElimina
  3. Ma ciao! Questi rotolini sono moooooltooooo invitanti!
    Se ti va puoi unirti a noi nel nostro Circolo letterario. Basta che mi mandi la tua mail, poi faccio io. Fammi sapere. Ciao

    RispondiElimina
  4. Ciao Mari certo che vedere queste cosine a quest'ora........che fame!
    Baciusssssss

    RispondiElimina
  5. adatti per un aperitivo ...si si sono davvero invitanti...
    bravissima mari...
    baci da lia

    RispondiElimina
  6. adattissimi sia in un buffet che come snack quando si ha un èò di fame, tutte le versioni sono eccezionali io prenderei un pò di quelli con il tonno perchè lo adoro tanto. un bacio

    RispondiElimina
  7. che brava! qunti rotolini deliziosi :))
    buon lunedì.

    RispondiElimina
  8. adoro la pasta sfoglia... e questi rotolini mi migliorano la giornata solo a guardarli
    pensa tu se li avessi assaggiati...
    Bravissima Mariangela

    RispondiElimina
  9. Grazie ragazze, siete troppo gentili, vi assicuro che sono buonissimi, però la forma non è davvero il massimo, mi piacerebbe vedere le vostre versioni, magari con altre forme più adatte ai vari ripieni!!
    Un bacio a tutte!!

    RispondiElimina
  10. Ma che carini che sono, colorati e sfiziosi!! E quanti gusti!! :)

    RispondiElimina
  11. Adoro le rotelle di sfoglia e ne ho fatte anche di dolci, ma in questo momento prenderei volentieri un assaggio delle tue rotelle salate... ho ingerito troppi zuccheri ultimamente...
    Bacioni

    RispondiElimina
  12. Ma che buoni, i salatini sono troppo squisiti!! Io è da piccola che ne vado pazza, e quando li preparo ora mi piace anche fare tipo delle striscie da presentare a forma di caramelle, sono davvero sfiziosi! Per non far offendere nessun ripieno ne prendo uno per tipo ci stai?? E invitami alla prossima grigliata eh! :) baciuzzi

    RispondiElimina
  13. La foto? Io vedo degli stuzzichini troppo stuzzicanti! Proprio il genere di aperitivi che mi piace. Potrei mangiarne interi vassoi!
    Brava!!!

    Baci e buona settimana

    Giovanna

    RispondiElimina
  14. Cara Mari, io ADORO i salatini, li mangerei fino a scoppiare. I tuoi sono una meraviglia per i miei occhi :-))

    RispondiElimina
  15. Sfiziosissimi i tuoi rotolini! CIAO SILVIA

    RispondiElimina
  16. Mariangela, questi sono come le ciliegie, finiscono subito!!!!!

    RispondiElimina
  17. Ciao Mariangela! Ma che bel blog, lo avevo scovato e a ragione! lo ho visitato con più calma e avrei voluto commentare praticamente tutte le ricette, ma volevo almeno dirti subito che il tuo intervento al mio post lo ho apprezzato tanto. Per il conforto che mi hai comunicato e per la tua sincerità. Non puoi che cucinare divinamente e che essere una persona deliziosa.

    A presto, perchè tornerò presto e spesso.
    Mari

    RispondiElimina
  18. Questi rotolini sono davvero sfiziosi, complimenti.
    Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  19. Ciao! sono contenta di essere venuta a trovarti! qui ci sono davvero un sacco di ricette sfiziose ... e data l'ora ho una fame che me li mangerei tutti e 66 questi rotolini! a presto!

    RispondiElimina
  20. ciao Mariangela, ricambio con piacere la visita, e faccio i complimenti alla tua nonna :-))
    a presto
    Giovanni

    RispondiElimina
  21. attento un tuo giudizio sul mio post ^___*
    non sono belli come i tuoi però ....
    baci da lia

    RispondiElimina
  22. E' ora di merenda e ne mangerei volentieri un vassoietto! Laura

    RispondiElimina
  23. Deliziosa ricetta è fantastica .. .. Abbracci Marimi

    RispondiElimina
  24. attendevo con ansia il tuo commento ... devo dire grazie a te per avermi dato l'opportunità di fare i casoncelli ...
    grazie grazie grazie ...
    il nostro sarà un appuntamento al nord ^__^
    un abbraccio forte carissima Mariangela
    lia

    RispondiElimina
  25. vedi!? mi hai dato altre ricette per fare queste meravigliose girelle io le ho fatte con ricotta e mortadella se passi da me vai a vedere!
    un saluto
    Marisa

    RispondiElimina
  26. mhhhh, ci sto facendo un pensierino per il mio prox buffet...

    RispondiElimina
  27. carissima nonnina luisa...... x primo complimenti x blog....
    bella la cosa di dare il nome al blog alla tua nonna sarà sicuramente contentissima...
    ma che bontà ma che bontà sti salatina...
    sono una bellissa variante le adoro le proveremo bravissima.....

    RispondiElimina