giovedì 1 dicembre 2011

PASTA RADICCHIO PLEUROTUS E QUARTIROLO

Qualche giorno fa mi sono preparata un piatto di pasta semplice semplice, infatti non ero molto convinta di pubblicarlo, però oltre ad essere molto elementare è anche decisamente gustoso, oltretutto io sono un'amante del radicchio, di conseguenza ho deciso che anche questo piatto poteva benissimo far parte del mio repertorio qui sul blog!


INGREDIENTI PER UNA PERSONA
100gr di penne rigate Verrigni
2 funghi pleurotus
1/2 cespo di radicchio
1/2 scalogno
Quartirolo Lombardo DOP
Olio evo
Sale grosso
Pepe
1/2 dado vegetale

Per prima cosa metto a bollire l'acqua per la pasta aggiungendo poco sale grosso e cuocio per circa 5/6 minuti.
Nel frattempo preparo nella wok un soffritto di scalogno con un filo di olio evo, aggiungo il radicchio tagliato a striscioline e i funghi tagliati a pezzetti non troppo piccoli, aggiungo un poco di acqua e mezzo dado, lascio stufare a fuoco basso.
Dopo 5/6 minuti di cottura scolo la pasta e la tuffo nella wok con gli altri ingredienti, aggiungo ancora un goccio d'acqua (uso quella di cottura della pasta) e porto a cottura.
Una volta cotta la pasta spengo il gas, aggiungo il quartirolo tagliato a dadini e copro la pentola per 1 minuto, dopo di che aggiungo un pò di pepe, mescolo e servo.

Con questa ricetta partecipo al contest del blog Sale e Coccole




26 commenti:

  1. ottima idea! Poi sai che io i pleurotus non li ho usati mai per una pasta? solitamente li adoro panati e cotti al forno, ma proverò sicuramente!!

    RispondiElimina
  2. Caspita se e' gustoso! Pancia mia fatti capanna:-) baciotti

    RispondiElimina
  3. Hai fatto benissimo a postarla, è deliziosa!
    Brava! ^_^
    Un bacione

    RispondiElimina
  4. Quel che é semplicissimo per noi, a volte, é complicato o particolare per altri. Io, ad esempio, credo di non aver mai mangiato la pasta col radicchio!! Ti rendi conto?? :) ihihi..
    Fantastica!
    Baci

    RispondiElimina
  5. Io la trovo deliziosa...e come scrive Elvira quello che è semplice per noi molto spesso risulta illuminante per altri
    Il sughetto mi sembra perfetto e molto molto gustoso
    Complimenti cara Mariangela...
    Un grande bacio

    RispondiElimina
  6. Mariangela, questo piatto dev'essere buonissimo.. Anch'io adoro il radicchio ma non l'avevo mai usato con la pasta..
    Buono davvero.. sarà pure semplice ma molto molto gustoso..
    Bravissima!!
    Un abbraccio!!

    RispondiElimina
  7. Molto gustosa, poi adoro il radicchio.

    RispondiElimina
  8. e 3 giorni che vado avanti a vellutate per via di un piccolo intervento in bocca non ti dico che fame ho e che voglia di mangiare un bel piatto di pasta ......mariiiiiii non farmi questo te pregoooooo.... sto sbavando....
    però mi salvo la ricetta così quando potrò gustarmi un piatto de pasta la voglio gustare....
    un abbraccio carissima
    lia

    RispondiElimina
  9. mi piacciono molto i pleurotus perché hanno un sapore non troppo forte che sta bene un pò con tutto. voglio provare l'abbinamento con il radicchio. baciotti

    RispondiElimina
  10. Ciao cara, la pasta è fantastica, hai fatto benissimo a postarla.
    Bacioni

    RispondiElimina
  11. Quei funghetti sono in effeti un po' "bavosi" e tendono a rimanere viscidi, ma questa salsina col radicchio mi sembra che si amalgami bene con la pasta, comunque brava! un'abbinamento diverso sicuramente da ripetere!!
    BACI

    RispondiElimina
  12. Direi che questo piattino di pasta è delizioso! Ti abbraccio Mari! Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  13. @Ribes e cannella: io proverò sicuramente i pleurotos al forno, grazie per il suggerimento!! Un bacio

    @Ombretta: grazie cara! Un bacione

    @Giovanna: grazie ;-) un abbraccio

    @Elvira: pure io non l'avevo mai provata! In questo periodo sono in fissa con il radicchio e lo sto mettendo ovunque!! Un bacione cara

    @Renata: grazie patata!! Un abbraccio forte forte :-)

    @Rosa: nemmeno io l'avevo mai provato! Ti assicuro che è buono davvero! Un bacione cara

    @Fr@: grazie :-)

    @Lia: caspita ma capitano tutte a te?? Mi dispiace, ci mancava anche il dente!! Comunque la pasta è buona davvero te la consiglio!
    Un abbraccio carissima

    @Stefania: è davvero da provare, confermo! Un bacione anche dal tuo amico!

    @Carla: grazie carissima! Un bacione

    @i5mndi: io la rifarò sicuramente :-) Un bacione Marisa

    @Emanuela: grazie stellina! Un abbraccio e buon fine settimana anche a te!

    RispondiElimina
  14. mi sa che io ho iniziato male il mese di dicembre ^___^ prima la macchina poi i denti speriamo che finisce qui ... e te credo che me la consigli anzi guarda me la voglio preparare per stasera anche se sono ancora indolenziate in bocca non frega di niente ho fame di pasta quindi stasera la tua ricetta promesso....
    buona giornata ciccia...
    lia

    RispondiElimina
  15. davvero invitante mi piace l'abbinamento buona serata

    RispondiElimina
  16. hai fatto benissimo a postare questa ricetta, spesso con la fretta con cui viviamo ogni giorno idee come questa risolvono un pranzo o una cena in modo veloce ma senza rinunciare al sapore...niente dubbi la prossima volta posta è basta ;)

    RispondiElimina
  17. Ciao Mariangela,amo i funghi,amo il radicchio....questa pasta si deve fare!!!!
    Un baciotto.

    RispondiElimina
  18. Deve essere molto saporito questo sughetto!!!
    Il quartirolo mi piace un sacco!!!!

    RispondiElimina
  19. Invece hai fatto bene a pubblicare questa ricetta..idee per arricchire un buon piatto di pasta sono sempre benvenute!
    Baci

    RispondiElimina
  20. Ciao Mariangela le giornatacce si sono prolungate, ma per fortuna oggi è venerdì, buon we bacioni
    la Prof

    RispondiElimina
  21. Mamma mia...questo si che' buono!!!!!buona vita e buona cucina!!!!!

    RispondiElimina
  22. Ricca e gustosa questa pasta, ottima!!!!!

    RispondiElimina
  23. ciao Mariangela, un saluto anche alla tua gustosissima pasta!!!
    Quanto alla pasta... madre (ho letto nel nostro "teatrino" che la stai facendo), non so se riuscirai a produrre il panettone quest'anno; solitamente se è molto recente ha un sapore troppo forte: La mia ha ormai 4 anni e ricordo che i primissimi mesi anche il pane risultava un po' acido; all'epoca avevo letto che la cosa era dovuta alla "giovane età" della pasta madre ed in effetti nel tempo la cosa si è risolta. Tieni però presente che non sono una grande esperta di pasta madre; non ti resta che provare!!!
    Un bacio ed auguri

    RispondiElimina
  24. Che buona!!! mi piacciono molto i primi piatti originali,è bello leggere ricette che nascono dai gusti personali e dalle "voglie" del momento!!! hai fatto bene a pubblicarla e ricordati che nessuna ricetta è mai troppo facile, chi è alle prime armi ad esempio, parte prorpio dalle ricette più semplici ed ha bisogno di chiare indicazioni a riguardo...quindi, tutti i post sono utili... sai che nel mio blog un sacco di gente clicca su "salsicce in padella"??!! è una delle parole chiave più cliccate!!!

    RispondiElimina
  25. Oltre che per la zucca, adoro questo periodo proprio per il radicchio!!
    Buona questa pasta Mari :D
    buon weekend baciusssssssssss

    RispondiElimina
  26. ciao
    bellissima ricetta
    Vorrei invitarti al mio contest sl radicchio, anche con questa se ti va.
    HTTP://SALEECOCCOLE.BLOGSPOT.COM
    A PRESTO

    RispondiElimina