mercoledì 14 settembre 2011

FIORI RIPIENI DI ZOLA NOCI E PERE



I tortelli con ripieno di gorgonzola e noci sono il piatto preferito del mio fidanzato, quando mi ha visto preparare l’occorrente gli è venuta subito l’acquolina in bocca, peccato per lui che non è rimasto a sorvegliare l’intera operazione….ho aggiunto anche dei cubetti di pera al ripieno!!
Si è accorto, però li ha mangiati lo stesso e ha fato pure il bis, erano davvero buoni!

INGREDIENTI 
Per la pasta:
250gr di farina 00
250gr di semola di grano duro
300ml di acqua
Sale

Per il ripieno
½ pera
200gr di gorgonzola
Noci tritate
1 cucchiaio di grana padano

Burro per condire 

Ho messo le farine setacciate in una ciotola, ho aggiunto l’acqua e ho impastato, poi ho tirato la pasta con la macchinetta creando delle sfoglie molto sottili.

Per il ripieno: ho messo in una ciotola la pera tagliata a dadini piccoli, il grana, lo zola e le noci e ho lavorato il tutto con una forchetta.



Con una formina per biscotti ho creato dei fiorellini, al centro ho posizionato un cucchiaino di ripieno e ho richiuso con un altro fiore pressando bene i petali per chiudere.


Li ho lasciati seccare per una mezz’oretta e poi li ho cotti in acqua bollente e salata.


Ho impiattato e condito con burro fuso, una bella spolverata di grana e qualche pezzetto di noce come decorazione.


Con questa ricetta partecipo al contest di Paola Brunetti



28 commenti:

  1. evviva un altra nuova dalla forma bellissima e saporita pasta ripiena anche questa la segno per farla ... bravissima..
    p.s. per fare i casoncelli ce un ingredienti che qui non e molti facile trovare la pasta di salame con che posso sostituirla..? la pasta di salsiccia potrebbe andare ? o cambia il sapore ?! dimmi un pò... perche in settimana prossima li vorrei provare a fare..
    un abbraccio da lia

    RispondiElimina
  2. Adoro la pasta ripiena in tutte le sue espressioni! ...dalle più tradizionali alle più sperimentali! Un bacione Mariangela! Smack!!!

    RispondiElimina
  3. @Lia: sei sempre gentilissima e dolcissima! Io proverei a farli con la salsiccia, non credo che ne devasti completamente il sapore, anzi, saranno buonissimi lo stesso. A mio parere che non devono assolutamente mancare sono la scorza di limone, gli amaretti, la pera e l'uvetta. Questi ingredienti danno un profumo e un gusto particolarissimo al ripieno. Mi farai sapere come sono venuti, intanto ti abbraccio!!

    @Emanuela: anch'io adoro la pasta ripiena, faccio spesso ravioli e tagliatelle perchè non posso proprio farne a meno, infatti quando ho un pò di tempo a disposizione preparo la pasta fresca e poi la congelo, è comodissima, basta farla scongelare in frigo e sbizzarrirsi con la fantasia! Un super mega bacio anche a te!!

    RispondiElimina
  4. Questi se li faccio, me li mangio solo io :D visto l'odio profondo di mio marito verso lo zola :(
    Che ti devo dire evviva l'egoismo ahahhaha me li mangerò tutti io!!!!
    Buoni Mariangela baciusss

    RispondiElimina
  5. Ciao Mariangela, grazie per aver partecipato al mio contest, le ricette sono state pubblicate... Si tutto bene, solo un momento un po busy... come sempre. un bacione

    RispondiElimina
  6. Ma dai! Anche tu pere e formaggio? Che bello! E che pazienza. Bravaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  7. grazie per i tuoi commenti!
    Io ho un debole per lo zola... mmmmm... che gola!
    Bravissima! Anche per la forma che ahi scelto, molto carini!
    A presto,
    Silvi

    RispondiElimina
  8. @Ale: anche a me capita spesso di cucinare solo per me, il mio fidanzato non mi fa volentieri da cavia per sperimentazioni varie, solo ogni tanto se gli ispirano gli ingredienti!! comunque li puoi fare e congelare, io di solito faccio così: li metto a strati intervallati con la carta forno e ben distanziati l'uno dall'altro in una teglietta usa e getta di alluminio, la metto in freezer e il giorno dopo li divido in sacchetti monoporzione. Sono comodissimi soprattutto quando arrivano a mangiare ospiti inattesi!!
    Un bacione stellina!

    @Sara: ciao!! grazie a te per avermi inserita nella lista! Sono davvero contenta che stai bene, salutami l'oceano e fai un bagnetto anche per me mi raccomando!!!!!!!!

    @Meris: si si che coincidenza! Ho visto la tua tart.....che meraviglia!!!!

    RispondiElimina
  9. @Silvi'sKitchen: grazie a te Silvia. trovo sempre tantissime ricette interessanti dalle tue parti!!

    RispondiElimina
  10. Belli da vedere e buoni da mangiare, capisco il fidanzato :)) La pasta ripiena è la mia passione, e tu sei stata davvero brava! Capisco anche il bis :) un bacio grande e buona giornata!

    RispondiElimina
  11. Bellissimi e sicuramente buonissimi!
    Potresti fare questi quando vieni al pic-nic?
    Bacioni

    RispondiElimina
  12. ti ringrazio di vero cuore per la risposta.. la settimana prossima ho un pò di tempo a mia disposizione quindi saranno fatti e gustati ....
    ma certo gioia che ti terrò informata dei tuoi casoncelli...
    un abbraccio forte a te cara Mariangela..
    lia

    RispondiElimina
  13. @Valentina: grazie cucciola! credimi meritavano davvero il bis!! un baciotto

    @Carla: ma certo Carla! Devo ammettere che sono davvero golosi questi ravioloni, un pò pesantini forse...però ne vale la pena!! Un abbraccio!!

    @Lia: io invece faccio sicuramente i tuoi panini, poi ti aggiorno!!

    RispondiElimina
  14. che meraviglia e che bellini e sicuramente deliziosi

    RispondiElimina
  15. @Cucina dal mondo: Ferdinando grazie per la visita e per i complimenti, fa piacere vedere che le mie creazioni piacciono!
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  16. Pere e formaggio, un'abbinata vincente per questi tortelli a forma di fiore.
    Buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  17. Quanta pazienza con questi fiorellini!! bravissima
    ciao,
    Valentina

    RispondiElimina
  18. Brava ragazza!!Hai toccato i tasti giusti perchè ora posso lasciarti il commento inserendo il mio nome e l'url del mio blog che ora hai evidentemente "abilitato" per dirla in parole molto povere.... :) cosi posso lasciarti i miei commenti:
    grazie intanto per la partecipazione al mio contest e poi complimenti per questa ricetta adoro l'abbinamento gorgonzola/noci!! Ciao a presto!!

    RispondiElimina
  19. @Valentina: ma no sono abbastanza veloci da preparare!!
    Grazie cara!

    RispondiElimina
  20. @Federica: grazie a te per avermi inserito e dato la possibilità di partecipare al tuo bel contest!! Gorgonzola e noci è un abbinamento infallibile, è vero!
    A presto carissima!

    RispondiElimina
  21. Che bontà questa ricetta!!!
    Buona giornata!!

    RispondiElimina
  22. che forma graziosa, mettono allegria! buona serata....

    RispondiElimina
  23. Mariangela, sono bellissimi! E chissa' che buoni con quel ripieno!

    RispondiElimina
  24. Ciao Mariangela! Ho visto che sei passata dal mio blog e così anche io ho conosciuto il tuo! Di questa ricetta mi sono già innamorata.. adoro gli abbinamenti frutta e formaggio, e la forma di questi ravioli è semplicemente deliziosa ^_^
    Continuo a girare tra le ricette!
    Buona giornata ^_^

    RispondiElimina
  25. @Agata e Meandfrankieavalon: grazie per il complimento ragazze e benvenute nella mia cucina!!

    @Chiara: sei sempre gentilissima Chiara. Buona giornata!!

    @Lyla: grazie a Lyla per aver ricambiato la mi a visita, ti do il benvenuto nella mia cucina!!

    RispondiElimina
  26. Adoro fare la pasta in casa; mi appunto subito questa ghiotta ricetta, grazie!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  27. Ciao Mariangela, scusami del ritardo... Ti ringrazio di questa deliziosa ricetta per il mio contest! sei bravissima :) buona settimana a te ;) ciaooo

    RispondiElimina