martedì 29 novembre 2011

MUFFINS AL MIELE RIPIENI DI MARMELLATA

Questi muffins li avevo preparati quest'estate con la mia fidata aiutante, abbiamo usato il miele perchè lo zucchero non era sufficiente, è stato un esperimento riuscitissimo, la pasta è meno dolce ma molto più morbida e profumata, con l'aggiunta della marmellata di albicocca hanno raggiunto il punto perfetto di dolcezza. 

INGREDIENTI:
320gr di farina 00 Molino Chiavazza
1 bustina di lievito in polvere
100gr di miele
Un pizzico di sale
2 uova medie
150gr di burro fuso
200gr di latte
12 pirottini di carta
Marmellata di albicocca

In una ciotola ho miscelato le polveri: farina setacciata con il lievito.
In un'altra ciotola ho sbattuto le uova, ho aggiunto il burro fuso (tiepido, non bollente altrimenti le uova si cuociono!), il latte e il miele; ho mescolato velocemente , successivamente ho incorporato al composto le polveri.
Ho versato il composto in uno stampo per muffins rivestito con i pirottini di carta e ho infornato a 180° per 20/25 minuti.
Una volta raffreddati i muffins li ho riempiti di marmellata utilizzando una siringa da pasticcere semplicemente infilando la punta della siringa nel muffins e premendo lo stantuffo fino a che la marmellata inizia strabordare.

44 commenti:

  1. Golosi muffin!!!
    Sempre buoni e invitanti...
    Complimenti! Sai che non ho mai pensato di riempirli dopo...mi sa che provo!
    GRAZIE BIMBA
    grazie anche per gli auguri...
    Un bacio e buona giornata

    RispondiElimina
  2. Mi piacciono molto questi muffins "marmellatosi"!!! Ne prendo uno per colazione, posso??
    Bacioni

    RispondiElimina
  3. mmmhhh...quanto mi piace questo ripieno di marmellata nei muffins! Ottima idea!
    Complimenti ragazze! :)

    RispondiElimina
  4. @Renata: grazie cara, una buonissima giornata anche a te :-)

    @Carla: ma certo, puoi prenderne quanti ne vuoi!! Un bacione :-)

    @Emanuela: grazie stellina :-)

    RispondiElimina
  5. apperò io il miele lo metto nel latte la mattina a colazione l'idea di metterlo nei muffin non ci avevo pensato ^__* mi piace l'idea

    RispondiElimina
  6. Complimenti vivissimi!!!!!Unootima ricetta!!!!buona cucina e buona vita!!!

    RispondiElimina
  7. @Lia: tesoro prova, sono buonissimi, non pensavo nemmeno io!! Un bacione :-)

    @Graal77: grazie! Un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Bella ricetta, complimenti!
    Una vera tentazione a quest'ora!

    RispondiElimina
  9. @Lisa: benvenuta e piacere di conoscerti!
    Sono passata da te, che crostata strepitosa :-)

    RispondiElimina
  10. Una ricetta intrigante per i muffins che sono intramontabili, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  11. Splendidi Mariangela questi muffins mielosi, complimenti!!!!!!

    RispondiElimina
  12. che dire? Dei muffin perfetti per la mia colazione di domani! Ce ne sono ancora??? Scommetto di no! Un bacio e a presto

    RispondiElimina
  13. Belli e golosissimi, complimenti!!!

    RispondiElimina
  14. Belli e buoni questi muffin, bravissima Mariangela.
    Un abbraccio Daniela.

    RispondiElimina
  15. @Silvia: un bacione cara :-)

    @Speedy: grazie :-) Un bacetto

    @Faustidda: certo cara, manda pure la Sig.na Rosario a prenderli!! Un bacio :-)

    @Sere: Grazie cara :-)

    @Daniela: grazie mille :-) Un abbraccione e un bacione

    RispondiElimina
  16. che golosi con il miele..pensa che da sola mi faccio fuori un kg di miele al mese!!!mi salvo la ricetta!baci!

    RispondiElimina
  17. come si fa a non adorare i muffin! poi amo anche le mele... posso prenderne uno? gnam

    RispondiElimina
  18. @Federica: provali, sentirai che buoni! Un baciotto

    @Batù: ma certo cara! Un bacio

    RispondiElimina
  19. buoni, golosi e al profumo di miele e marmellata. sono l'ideale per me, vengo a prendere!! Baciotti

    RispondiElimina
  20. Nuooo che bontààà!! Poi con il cuore di marmellata di albicocche non può che essere il muffin perfetto!!
    Baci

    RispondiElimina
  21. @Stefania: ti aspetto stellina :-)
    Bacetti

    @Elvira: devo ammettere che sono tra i più buoni che ho fatto :-)
    Un bacione cara

    RispondiElimina
  22. I muffins sono pericolosissimi perchè sono troppo piccoli per riempirti e farti scattare il senso di colpa...che, mediamente, scatta al terzo muffins, ma ormai è troppo tardi, ti si sono sistemati tutti nei ridoglioni...e qui vi voglio...

    RispondiElimina
  23. ciao carissima, fantastici i muffin, ho iniziato da poco a farli e anche questi mi ispirano molto
    bacioni sabina

    RispondiElimina
  24. Come sai sono una fanatica dei muffin, appena ne vedo una ricetta nuova mi devo studiare bene il tutore devo provarla, a presto!!

    RispondiElimina
  25. Miele e marmella di albicocche....mi sa che erano proprio buoni questi muffin! Bacissimi ^_^

    RispondiElimina
  26. @Tinny: a me purtroppo con i muffins il senso di colpa scatta al quinto...ok, sesto! Sono troppo buoni :-)
    Che diamine sono i ridoglioni???

    @Sabina: non dirmi niente che da quando ho imparato a farli non posso più farne a meno!! Un bacione cara

    @Artù: a chi lo dici...sono così buooooni!!! Se provi fammi sapere cosa ne pensi :-) Baciotti cara

    @Sednablu: confermo cara, erano proprio buoni ;-)

    RispondiElimina
  27. che buono! è squisito con questo cuore di mela...

    RispondiElimina
  28. avevo visto un aggiornamento ma non mi dà la pagina :-(

    però questi con il miele e la marmellata di albicocche (la mia preferita) mmmmmmm buoniiii

    RispondiElimina
  29. ottimi con miele e marmellata! che chiedere di più!?

    RispondiElimina
  30. 1 2 3 prova..ok, ce la posso fare!! Golosissimi anche i tuoi dolcini Mari, ieri era la giornata dei muffin e i tuoi, con quel cuore di marmellata, sono davvero una tentazione!! Smack smack bellissima

    RispondiElimina
  31. @Mafalda: Grazie :-)

    @Housewives: grazie carissima, l'aggiornamento è stato un mio errore tecnico, stavo preparando un nuovo post e l'ho pubblicato a metà, così ho dovuto eliminarlo :-(
    Non sono molto portata per la tecnologia ;-)

    La marmellata di albicocche è davvero la più buona!!
    Un bacio

    @Valentina: grazie patata! Un abbraccio

    RispondiElimina
  32. Anche io voglio uno dei tuoi deliziosi muffin:-) baciotti

    RispondiElimina
  33. @Ombretta: prova a farli, non ti deluderanno!!
    Un bacione :-)

    RispondiElimina
  34. davveri interessanti questi muffins, li preparo alla mia piccola principessa di 3 anni che ne è golossiissima!

    RispondiElimina
  35. mmm appetitosa questa ricetta, complimenti
    ho anche io un blog http://saleecoccole.blogspot.com se ti va vieni a vedere e unisciti ai miei sostenitori, io l ho appena fatto con il tuo
    ti invito anceh al mio contest sul radicchio ..ti aspetto con una buona ricettina
    Federica - Saleecoccole

    RispondiElimina
  36. Mari...ma perchè sul blog-roll c'è un post diverso da questo?

    RispondiElimina
  37. Che bella idea quella di dolcificare con il miele i muffin io li preferisco meno dolci...per me è perfetto ;)

    RispondiElimina
  38. davvero deliziosi, complimenti! un bacio :)

    RispondiElimina
  39. Mi piacciono i tuoi muffin, eccome se mi piacciono! Ma cosa sono i rodiglioni di cui Tinny parla?

    RispondiElimina
  40. @Max: ciao e benvenuto nella mia cucina è un piacere conoscerti!
    Te li consiglio per la tua picola principessa, la mia aiutante di 4 anni li ha divorati quasi con tutta la carta!!

    @Saleecoccole: ciao Federica, benvenuta! Ho preparato proprio stasera un piatto con il radicchio. Passo sicuramente!! A presto!

    @Emanuela: perchè sono una tonna!! Ieri sera stavo preparando un post e anzichè salvare l'ho pubblicato, a metà, così ho dovuto cancellarlo, però ho visto che è rimasto nella blog roll. Non so perchè!! Un bacione cara

    @Giovanna: li avevo preparati questa estate ed erano ancora in archivio da allora, adesso li ho rispolverati e li devo rifare assolutamente perchè sono davvero buoni!! Un bacione

    @Claudia Annie: grazie cara e benvenuta! Un bacio

    @Meris: mha, vai a saperlo cosa voleva dire la Tinny!! Sto morendo pure io dalla curiosità! Appena ho un attimo vado a romperle le balle finchè non me lo dice!! Mi fa piacere che sei passata, tutto ok??
    Un bacione

    RispondiElimina
  41. Che tenerezza pensare a questi muffin preparati da una bambina di 4 anni :) (e da te, naturalmente!). Tornerei indietro nel tempo per vedere e rivedere mia madre cucinare ... o forse no, ero carica di entusiasmo ma alla fine mi chiedeva sempre e solo di grattugiare il formaggio... uff!!

    RispondiElimina
  42. ottimi uno conservalo chissa? buona serata

    RispondiElimina
  43. I muffins sono buoni con tutto! Anch'io li preparo spesso, dolci e salati, aggiungendo gli ingredienti che ho in casa. Un bacio, Laura

    RispondiElimina
  44. @Chatapoche: Mari che ricordo dolcissimo di te e tua mamma in cucina, mi sono emozionata, ecco!! Un bacione

    @Giovanna: Lo farò! Un bacio

    @Matematicaecucina: hai ragione Laura, qualsiasi cosa ci metti sono sempre buonissimi!! Buona giornata :-)

    RispondiElimina