mercoledì 7 dicembre 2011

INVOLTINI DI POLLO E RADICCHIO



Ieri sera ero un pò di corsa e per cena ho preparato questi involtini di pollo velocissimi e, a mio avviso, deliziosi.
Dicevo, ero di corsa, dovevo andare a trovare la mia amica, era da un mese che non la vedevo e non stavo più nella pelle, avevo mille cose da raccontarle e avevo soprattutto voglia di ascoltare le mille cose che lei aveva da raccontarmi.
Il bello dell'amicizia, quella vera, è proprio questo, ci si può permettere di stare tanto tempo senza vedersi, tanto poi quando ci si incontra è esattamente tutto come lo avevamo lasciato!


INGREDIENTI
3 fettine di petto di pollo
6 foglie di radicchio (solo la parte rossa)
Olio evo
Vino bianco per sfumare
Sale
Pepe

Ho battuto le fettine di petto di pollo per renderle sottili, ho messo sopra ad ogni fettina due foglie di radicchio, senza la parte bianca e duretta, ho arrotolato e fermato l'involtino con uno stuzzicadenti.
Ho scaldato un filo di olio nella wok, ho scottato gli involtini da tutti i lati e ho sfumato con il vino bianco.
Una volta evaporato il vino ho salato e pepato, ho messo il coperchio per permettere al calore diraggiungere anche il cuore dell'involtino e ho lasciato cuocere per 5/6 minuti girando gli involtini una volta.


Con questa ricetta partecipo al contest del blog Sale e Coccole

29 commenti:

  1. Che buoni gli involtini di pollo...poi con il radicchio immagino la bontà...
    Sai è vero,il bello dell'amicizia è proprio la possibilita di ricominciare sempre dallo stesso punto in cui si era finito...
    Un bacio cara Mariangela

    RispondiElimina
  2. Buongiorno cara Mariangela!
    Appetitosi gli involtini col radicchio...l'amaro di questo deve stare benissimo col sapore del pollo, vero?
    Ti auguro una buona giornata e un buon ponte dell'Immacolata, soprattutto ;)!
    ciao

    RispondiElimina
  3. beh questa si che è vera amicizia!! E che buoni questi involtini, veloci e pieni di gusto. un abbraccione grande grande e una carezza a chi sai tu

    RispondiElimina
  4. Un'idea davvero sfiziosa questi involtini con il radicchio, In bocca al lupo anche a te per il contest. Un abbraccio Daniela.

    RispondiElimina
  5. ciao Mari, ma che buoni questi involtini, mi hai fatto venire una fame... un abbraccio

    RispondiElimina
  6. @Renata: un super abbraccio carissima :-)

    @Emanuela: ci sta proprio divinamente!! Buon ponte dell'Immacolata anche a te tesoro! Un bacio

    @Stefania: Milo ricambia la tua carezza con una scodinzolata e io ricambio il tuo abbraccio con un super abbraccio :-)

    @Daniela: grazie carissima! Un bacione

    @Batù: bacetti e abbracci cara :-)

    RispondiElimina
  7. in bocca al luo per il contest....che bella e veloce questa ricetta risolvi cena!!!! interessante e da replicare!

    RispondiElimina
  8. @Artù: grazie cara! provali gli involtini sono veloci e gustosi!!

    @Carla: grazie :-)

    RispondiElimina
  9. il pollo è la mia carne preferita e in questa versione deve essere molto buono e saporito!!! ;)

    RispondiElimina
  10. Mariangela sono buonissimi! Mi piacciono tanto gli involtini di pollo e l'abbinamento col radicchio è super!
    Un bacione

    RispondiElimina
  11. bella ricetta , semplice e gustosa , i miei figli ne andrebbero matti :-)

    RispondiElimina
  12. @Glo: confermo, è proprio buono!!

    @Giovanna: grazie cara! Un abbraccio :-)

    @Housewives: davvero?? prova a farglieli mi farebbe molto piacere! Un bacione cara

    RispondiElimina
  13. questi involtini sono un'idea, solo che io da golosa persa come sono avrei messo anche del formaggio all'interno,ma.......i tuoi sono sicuramente più leggeri!!!
    baci

    RispondiElimina
  14. Ciao Mariangela, bella idea l'involtino "radicchioso", sarà la volta buona che riesco a propinare a "ello" un pò di verdura, buona festa :-)

    RispondiElimina
  15. Hai proprio ragione riguardo l'amicizia. A volte ci si sente tutti i giorni, altre ogni tanto ma il sentimento é sempre lo stesso :)
    Cmq complimenti per gli involtini di pollo, voglio provare anch'io una volta...
    Tra l'altro, radicchio mania persiste?? :) :) :)

    E il lievitino??

    RispondiElimina
  16. @Marisa: hai ragione, il formaggio filante all'interno ci starebbe un gran bene, stavolta volevo restare un pò sul leggero... (ovvero in quel momento non l'avevo in casa altrimenti ne sarebbero stati pieni!!) Un bacione cara!

    @Libera: io alla mia cavia non li ho neanche fatti vedere, per fargli mangiare la verdura la devo proprio tritare in modo che non si veda proprio!!

    @Elvira: è talmente buono il radicchio che tra un pò me lo mangio anche per colazione!!
    La creatura sta bene, cresce e si moltiplica, tra un pò comincio ad usarla!! Un baciotto :-)

    RispondiElimina
  17. e' vero le amiche vere sono quelle che anche dopo tanto tempo che non ti vedi ti accolgono sempre con affetto e il tempo scompare! i tuoi involtini sono una vera bonta':-) bacioni

    RispondiElimina
  18. questi involtini sembrano molto invitanti complimenti buona giornata

    RispondiElimina
  19. Mariangela, che belli!!!
    Veloci, ma sicuramente molto saporiti, posso copiare vero?
    Bacioni

    RispondiElimina
  20. Carissima ti rispondo qui perché altrimenti rischi di perderti la risposta :)
    Comunque per quanto mi riguarda, credo non ci siano problemi, basta che tu stia attenta che:
    1. Il cioccolato che farai fondere non contiene glutine (guarda negli ingredienti)
    2. sul piano di lavoro non ci siano residui di farina o briciole e affini.
    3. le formine siano pulite

    Per il resto vai tranquilla. Alla fine é cioccolato, per cui se alla base parti pulita va benissimo. Non usare mestoli, cucchiai, forchette ecc. che hai utilizzato per farine di vario genere.
    Se ti dovessero servire altre info non esitare a contattarmi carissima :)

    RispondiElimina
  21. Ciao Mariangela, mi stuzzica la tua ricetta e anche il contest, il radicchio mi piace molto, ora vado a sbirciare. Bacioni buona festa

    RispondiElimina
  22. Che splendido effetto cromatico con il radicchio, gustosissimi, brava Mariangela!!!!

    RispondiElimina
  23. Ottimi, mai provati, è arrivato però il momento di farlo, segno la ricetta, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  24. Ma guarda un po' che ricetta, grazie perchè ho già che cosa preparare per stasera, mio marito apprezzerà sicuramente!!! ;D
    Un abbraccio
    Elsa

    RispondiElimina
  25. ma lo sai che io il radicchio non lo uso quasi mai in cucina a parte nell'insalata...?! l ho sempre gustatao nelle altre cucine.. e i tuoi involtini mi ispirano..
    come sta il tuo lievito madre..??
    baci da lia e buon w.e.

    RispondiElimina
  26. Deliziosi questi involtini Mari!!!!!
    buon weekend baciusssssssssss

    RispondiElimina
  27. Che bel modo di usare il radicchio! Brava Mary un bacione

    RispondiElimina