sabato 12 novembre 2011

BISCOTTI RUSTICI CON PHILADELPHIA

Ieri sera io e la mia cavia avevamo voglia di qualcosa di dolce ma non avevo in casa niente di pronto, così abbiamo deciso di fare i biscotti, ovvero, lui ha deciso che io dovevo fare i biscotti, apro il frigo e non ho il burro, allora mi è venuto in mente che i biscotti salati con il Philadelphia erano venuti molto buoni, quello stranamente c'era, così sono nati questi biscotti dalla forma un pò rustica.




INGREDIENTI PER LA FROLLA (PER 24 BISCOTTI)
250gr di farina (Molino Chiavazza Antigrumi)
100gr di zucchero
Un pizzico di sale
160gr di Philadelphia

Per decorare:
Mandorle e miele
Marmellata di albicocche
Zucchero

Ho preparato la frolla amalgamando velocemente tutti gli ingredienti aggiungendo all'impasto poca acqua fredda in modo da ottenere una palla liscia e omogenea che ho lasciato riposare in frigo una mezz'oretta.
Ho creato con l'impasto un salsicciotto del diametro di circa 5 cm aiutandomi con la carta da forno, l'ho messo 5/6 minuti in freezer e poi l'ho tagliato a fettine spesse circa 5mm per creare i miei biscotti.

Ho posizionato su una teglia rivestita da carta da forno i biscotti e li ho decorati con:
  • marmellata di albicocche (prima di mettere la marmellata ho creato un avvallamento nel centro del biscotto per evitare di vederla sciogliersi e colare ovunque)
  • miele e mandorle (anche qui per il miele ho creato un piccolo avvallamento nel centro e poi sopra ho messo le mandorle a filetti)
  • zucchero (semplicemente spolverando il biscotto)
Ho infornato i miei biscotti a 200° per 15 minuti circa, dipende dal forno, meglio tenerli d'occhio, quando sono belli dorati sono pronti.

32 commenti:

  1. Ciao Mariangela! Anche io ho usato spesso il philadelphia in sostituzione del burro e devo dire che il risultato mi è sempre piaciuto.
    I tuoi biscottini sono carinissimi...fortunata la cavia!
    Bacioni!

    RispondiElimina
  2. Davvero interessantissimi ed originali.....posso venire anche io a fare da cavia?

    RispondiElimina
  3. Nooooooooooooo !
    Non ci credo !
    vieni qui fatti abbracciare fortissimo.
    E cominciamo subito da questo.
    Ieri parlando con la sorella del nippotorinese mi spiegava della sfoglia con la philadelphia e dei biscotti rustici salati con la philadelphia.
    E ora ecco che.
    *_*
    cielo io ti amo.
    Lei li aveva giusto provati qualche giorno fa e ne era entusiasta.
    E tu mi confermo.
    e.
    insomma.
    *_*
    abbracciamoci.
    Corro a farli adesso !
    neanche pranzo ! li voglio fare adesso !
    209482903482903482094029482039482904293482309 milioni di baci :*

    RispondiElimina
  4. che bella idea, senza burro sono anche più leggeri. in casa ho solo ricotta, secondo te posso tentare?

    RispondiElimina
  5. Non ho mai provato a metterci la Philadelphia!

    RispondiElimina
  6. Brava Mariangela,capace di creare una frolla perfetta e buona senza uova e burro...
    ti sono venuti bene...e la voglia di dolcezza soddisfatta!!!
    Tanti baci e un felice Sabato

    RispondiElimina
  7. ma dai che forte, devo proprio provarli e sicuramente saranno meno calorici.
    Oggi posto anche io biscotti dell'ultimo momento fatti con quello che avevo in casa.
    baci cara

    RispondiElimina
  8. che idea quando manca il burro e si ha voglia di dolce...sono pure dietetici eh! brava!

    RispondiElimina
  9. vedi? è da qui che si vede la creatività delle persone :non avere niente in frigo e fare delle delizie come queste....brava!!!
    un bacio

    RispondiElimina
  10. Buoni Mari!!! Buon fine settimana baciussss

    RispondiElimina
  11. Brava cucciola e anche inventiva..sai quante volte mi è capitato di aver voglia di fare un dolcetto per me e la mia cavia golosa e alla mancanza di un ingrediente ho rinunciato?? Seguirò il tuo esempio e speriamo di azzeccare, sai lui è molto diffidente ma a me piacciono un sacco!! Buon we *-*

    RispondiElimina
  12. che bella idea usare il Philadelphia! Sono veramente deliziata.. questa idea mi piace proprio e la tenterò!

    RispondiElimina
  13. Che buoni devono essere i biscottini al philadelphia! Buona domenica a presto

    RispondiElimina
  14. Bravissima.. Devono essere niente male..
    Io ho sempre pensato che non è indispensabile andare a fare spesa perchè se si guarda bene nella dispensa o nel frigo si trova sempre qualcosa di buono da cucinare.. da inventare..
    Brava davvero!!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  15. Well done!!! sembrano buonissimi!!!

    RispondiElimina
  16. una bellissima idea la tua sostituzione! D'altra parte le grandi ricette sembra che nascano molto spesso da "sbagli".
    Ti lascio i saluti ma ti rubo un po' di biscotti!
    Un bacio

    RispondiElimina
  17. Bè, mica male la sostituzione, direi che anche il risparmio 'energetico' è molto notevole! Brava, ingegnosa idea, da copiare e applicare! E se facessi la solita mia frolla senza burro, ma usando il Phil.... ci rifletto e poi ti dico!
    Baci, baci

    RispondiElimina
  18. Geniaccia di una Mariangela, buona settimana e...rubo anch'io un biscottino :-)

    RispondiElimina
  19. Buongiorno e grazie a tutti per essere passati dalla mia cucina e per aver lasciato tanti commenti positivi a questo mio esperimento!
    Vi dirò che non sono per niente male questi biscotti, certo non sono golosi come quelli classici ma si lasciano mangiare volentieri pure questi!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  20. Ma tu sei un genio!! E vero che si fa la necessità aguzza l'ingegno ma questi sono proprio fantastici! Bravissima cara :)
    PEccato al mio Lui non piacciano, li farò gustare alla mia Assaggiatrice :)
    Bacioni

    RispondiElimina
  21. certo che il philadelphia è davvero versatile!
    mi piacerebbe davvero provarli questi biscottini.
    oggi ho fatto i tartufi nei prosismi giorni li posto.
    poi proverò a fare le tue delizie!!!!

    RispondiElimina
  22. Ti copio subito la ricetta..trovo questi biscotti veramente deliziosi!!

    RispondiElimina
  23. BUONISSIMI LI PROVERO SICURAMENTA TI SEGUIRO PER VEDERE LE TUE RICETTE INTERESSANTI

    RispondiElimina
  24. Ma dai.....non si finisce mai di imparare,questa mi mancava proprio e devono essere anche buoni oltre che leggeri :)

    RispondiElimina
  25. questi biscotti sono geniali! bravissima ^_^kiss

    RispondiElimina
  26. Ciao mariangela, non ho mai fatto la prova di sostituire il burro con il philadelphia, ma visto e confermato il risultato...prima o poi non resiterò!
    Volevo coinvolgerti in un giochino, se ti fa piacere passa da me e dai un'occhiata!
    buona giornata loredana

    RispondiElimina
  27. Ottima idea questi biscotti, belli ed invitanti , ne prendo uno con la marmellata e ti invio un grande abbraccio.
    Daniela.

    RispondiElimina