venerdì 18 novembre 2011

TARTELLETTE SALATE ZUCCA E CAPRINO - MELANZANE E BESCIAMELLA DI SCALOGNO

Queste tartellette salate mi frullavano nella testa già da un pò però mi mancava l'occasione giusta per farle, poi ho visto che Stefania ha indetto un giveaway per i suoi due anni di blog e finalmente ecco l'occasione perfetta, in palio c'è un bellissimo libro di Martha!
Arrivo a casa e apro il frigo: zucca e melanzane, bene, con la zucca non ho avuto problemi, con il caprino l'avevo già provata qui e l'abbinamento mi aveva entusismato parecchio, il problema sono state le melanzane, non mi veniva in mente niente finchè non ho visto da Chiara la sua besciamella allo scalogno e sono davvero felicissima di averla provata, è da svenimento!


INGREDIENTI

Per la frolla
150gr di farina 00 (Molino Chiavazza)
2 cucchiai di olio di semi
70gr di acqua
Sale

I° ripieno
4 fette di zucca
Caprino di capra
Sale
Pepe
Salvia
Olio evo

II° ripieno
2 fette di melanzana
Olio evo
Sale
Pepe
Besciamella di scalogno (la ricetta la trovate nel blog di Chiara!!)

Ho preparato la frolla salata mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e impastando il tutto.
L'ho stesa a uno spessore di circa 5mm e ho ricavato 8 dischi da 8 cm di diametro.
Ho posizionato i dischetti in uno stampo da muffins.

Ripieno di zucca
Ho tagliato la zucca a dadini molto piccoli e li ho cotti nella wok con poco olio, salvia, sale e pepe, per una decina di minuti, finchè non sono diventati morbidi.
Una volta cotta la zucca ho aggiunto il caprino di capra e ho lavorato il composto con una forchetta.
Con il composto ho riempito 4 delle mie tartelette.

Ripieno di melanzane e besciamella allo scalogno
Ho tagliato la melanzana a dadini e l'ho cotta nella wok con olio, sale e pepe, per 5/6 minuti.
Una volta pronta l'ho aggiunta alla besciamella di scalogno.
Con il composto ho riempito le altre 4 tartellette.

Ho infornato il tutto a 190° per dieci minuti, ho sfornato le tartellette, le ho tolte dallo stampo e le ho reinfornate direttamente sulla teglia del forno rivestita con alluminio per altri dieci minuti a 180°

Una volta pronte le ho lasciate raffreddare un pochino, le ho messe nei pirottini da muffins e le ho servite come aperitivo.

Con questa ricetta partecipo al giveaway di Stefania del blog Arabafeliceincucina! per la categoria Pie&Tarts

33 commenti:

  1. Ma che belle!
    Grazie, ti inserisco subito :-)

    RispondiElimina
  2. Buone a qualsiasi ora del giorno! :) ciao Mariangela!

    RispondiElimina
  3. Ciao! Ho letto il commento su Friday, GRAZIE! Ricambio volentieri il favore diventando tua lettrice, è un piacere anche per me conoscerti! Spero di sentirti presto! Buon fine settimana -Nora*-

    RispondiElimina
  4. Grazie Mariangela sei dolcissima.Ora mi vado a vedere il tuo post più sotto,quello dei 7 link.Intanto complimenti per questo tuo piatto.

    RispondiElimina
  5. bellissime!! una ottima idea per aperitivi sfiziosi!!

    RispondiElimina
  6. Che belle!
    complimenti e in bocca al lupo per il contest
    Mi incuriosisce questa besciamella particolare e la frolla per preparare questi aperitivi così sfiziosi...davvero una ricetta particolare cara Mariangela
    la copierò...
    Un bacio

    RispondiElimina
  7. bellissime queste tartellette davvero invitanti complimenti

    RispondiElimina
  8. mai fatta la frolla salata, fantastiche queste tartellette.
    Hai detto Martha???? Ne ho sentito parlare da poco e mi attrae moltissimo, corro a vedere da Stefania.
    bacioni

    RispondiElimina
  9. grazie per aver apprezzato la mia ricetta Mariangela, hai creato una favolosa ricetta, bravissima! un abbraccio...

    RispondiElimina
  10. Buone le tortine! Quando vedo queste "robine" mi si accende il neurone! Un abbraccio, buon wee.

    RispondiElimina
  11. Ma quando mi inviti a uno di questi aperitivi???
    Favolose sia con la zucca che con la melanzana.
    Buon we baci

    RispondiElimina
  12. tartelle svuotafrigo!!! un piatto grandioso con gli avanzi!!!buonissime!!!
    baci

    RispondiElimina
  13. Ciao Mariangela, sono andata a leggermi la besciamella di Chiara. E' davvero strepitosa e ottimo l'uso che ne hai fatto. Buon we

    RispondiElimina
  14. Mariangela ,mi preparo e arrivo...pronta per l'aperitivo...mi aspetti ?!!! ;)

    RispondiElimina
  15. Come sono stuzzicanti ;) arrivo anch'io! Felice fine settimana ^_^

    RispondiElimina
  16. Io mangio tutto! Sono deliziose! ^-^
    Un bacione e buon fine settimana

    RispondiElimina
  17. Ciao Mariangela che gustose queste tartellete mi piacciono molto! Volevo anche dirti che per la torta di mele non ho usato uno stancil ma i tagliabiscotti. bacioni

    RispondiElimina
  18. Sfiziosissime cara, gustosissime entrambe!!!!

    RispondiElimina
  19. super super sfiziose!! mi fanno una gola... sei stata una grande!!

    RispondiElimina
  20. Buone Mari!!!! Buon weekend baciusss

    RispondiElimina
  21. che deliza una tira l'altra...adoro i croccantosi salati!!! sei bravissima e complimenti x il tuo blog lo metto nel mio blogroll cosi' sono sempre aggiornata!!! buona week ;-)))

    RispondiElimina
  22. Una tira l'altra, golosissime, buona domenica :-)

    RispondiElimina
  23. Ma sono meravigliose! Cavoli, una vera delizia.
    Brava. Sono rimasta un pò indietro per problemini vari, e non so più niente del tuo collega. Ha cucinato ancora?

    RispondiElimina
  24. Sono davvero belle e golose! Brava. Un bacione

    RispondiElimina
  25. Ciao cucciola! Ricetta molto stuzzicante, brava, io quando inizio a mangiare delle sfizioserie salate sarei in grado di non fermarmi più..! Non mi piace molto la zucca ma sono sicura che in questa preparazione le mangerei anche io, mi stuzzicano!! buon inizio settimana, baci baci

    RispondiElimina
  26. Una ricetta molto stuzzicante, molto invitanti queste tartellette.
    Buona settimana Daniela.

    RispondiElimina
  27. Che ricetta stuzzicante e sfiziosa, complimenti!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  28. Ciao Mariangela! Scopro oggi e con piacere il tuo blog! Ti chiami come la mia mamma e già mi piace tantissimo! L'intento del blog è davvero molto coccolo! Ma vedo che oltre le ricette della tua nonna ci metti anche del tuo creando queste ricette salate sfiziosissime! Che fare?? Da oggi ti seguo! E spero che passerai a trovarmi anche tu! Buona settimana!
    Tania

    RispondiElimina
  29. Mariangela cara purtroppo non avrei consigli da darti per la pasta madre perchè,tanti anni fa,l'ho avuta regalata da un'amica di cookaround.Non l'ho mai fatta ma i 100 g che mi sono stati regalati sono da anni nel mio frigorifero,li rinfresco e curo con amore.Se abitassimo nella stessa città te ne regalerei con piacere un pezzo.
    Ti abbraccio.

    RispondiElimina
  30. Microtouch Titanium trim as seen on tv - TheTianium-Arts
    Microtouch Titanium trim as camillus titanium knife seen on tv · UltraTouch Titanium used ford escape titanium trim as fallout 76 black titanium seen on tv · UltraTouch Titanium trim as seen on tv · citizen eco drive titanium watch UltraTouch Titanium trim as seen on tv · titanium athletics UltraTouch

    RispondiElimina