mercoledì 25 gennaio 2012

VOULEVANT CON MARMELLATA DI PERE E ROSMARINO

Dopo diversi giorni di latitanza dal blog causati dalla totale mancanza di competenza e profesionalità della compagnia telefonica a cui mi sono affidata per il collegamento internet e alla totale mancanza di tempo libero causato dall'aumento (e ringrazio Dio per questo!) della mole di lavoro sono tornata!!
Sono tornata con uno stuzzichino sfizioso, reso unico dalla bontà della marmellata di pere e rosmarino che l'azienda Le Tamerici mi ha gentilmente mandato.
Questa marmellata ha un sapore incredibile e si sposa alla perfezione con la pasta sfoglia, con i formaggi ed è un ottimo accompagnamento al semplice e un pò tristino petto di pollo grigliato.
Provare per credere!!!!!!!!

INGREDIENTI PER 4  VOULEVANT
1 rotolo di pasta sfoglia
Marmellata pere e rosmarino Le Tamerici
Formaggio Bel Paese


Per prima cosa ho preparato i voulevant: ho ricavato dalla pasta sfoglia 12 dischi di 5 cm di diametro con l'aiuto di un coppapasta, 4 li ho lasciati interi, gli altri 9 li ho bucati con un altro coppapasta più piccolo.
Ho posizionato i 4 dischi interi su una teglia da forno rivestita con la cartaforno, li ho bucherellati e ho messo sopra ad ognuno 3 dischi di pasta sfoglia bucati. Ho infornato a 200° per circa 10 minuti, comunque finchè non si sono gonfiati e dorati. Dopo di che li ho riempiti di marmellata.
Ho sovrapposto la pasta sfoglia avanzata, senza impastarla, solo sovrapposta e stesa in due rettangoli; su un rettangolo ho posizionato del formaggio Bel Paese tagliato a listarelle sottili, ho coperto con l'altro rettangolo di pasta e ho steso di nuovo con il mattarello. Ho tagliato a striscie la pasta sfoglia ottenuta, ho arrtolato leggermente e infornato per 10 minuti a 200°.
Ho usato i bastoncini di sfoglia ripieni di formaggio per decorare i voulevant.

30 commenti:

  1. ah eccoti, ti ho appena scritto nel tuo post vecchio....bene bene....dai sei di nuovo fra noi....
    bellissimi e buonissimi questi stuzzichini, questa marmellata deve essere deliziosa con il formaggio e la croccantezza della pasta sfoglia.
    baci sabina
    p.s: da me un biscottino con un the o un caffe c'è sempre!

    RispondiElimina
  2. Io mi chiedo perché in Italia tutto è gestito da incompetenti ,(gestori telefonici- elettricità- gas ...ecc).
    Se lo facessi nel mio lavoro chiuderei i battenti dopo qualche mese, se mi va bene....
    Comunque bentornata e che ricetta gustosa ci proponi :D
    ciao Mari baciussss

    RispondiElimina
  3. Bentornata...con una robina proprio buona, eh?

    RispondiElimina
  4. Idea bellissima e grande presentazione ! Sei tornata in piena forma:-) non mi parlate si collegamenti internet... Un disastro! Baci

    RispondiElimina
  5. Che bella ricettina che hai presentato...perfetta per un ritorno alla grande!!!!Mi ero preoccupata bimba e mi sei mancata tanto...ma sono felice che vada tutto bene anche con il lavoro...Ti abbraccio forte e ancora BENTORNATA!!!!!

    RispondiElimina
  6. Ciao cucciolotta e bentornata!! ^-^
    Che rientro grandioso, di ricette con i voulevant ne esistono tantissime e anche la tua è molto sfiziosa..non conosco però la marmellata e ora sono curiosa, come devo fare???? Un bacione super ;))

    RispondiElimina
  7. Complimenti sei bravissima, mi piace il tuo blog :)

    RispondiElimina
  8. che buona la marmellata pere e rosmarino ,da provare!!!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. ciao gioia ...
    sono cose che succedono ... basta che poi tutto si aggiusta daii..
    questa marmellata non l ho mai sentita ma sono curiosa di sapete il suo sapore...
    p.s. tranquilla se non puoi accettare quel premio mi basta che tu mi abbia risposto ... tranquilla..
    un bacio grande ..
    lia

    RispondiElimina
  10. E sei tornata alla grande con questo stuzzichino!!! Oltre alla marmellata, mi piacciono moltissimo i tui bastonicini!!!! Il Bel paese mi ricorda la mia infanzia e la mia nonna Carla, che nostalgia a volte lo compero solo per questo....
    Bacioni e vedi di non sparire di nuovo, neh!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao Mariangela, ben riletta, anche io giro poco in questo periodo...poco tempo e sempre di corsa!!

    Mi piace tantissimo il rosmarino che anche io infilo praticamente ovunque, anche nei biscotti di majcena!!!

    alla prossima composta proverò a sperimentare!!
    ciao loredana

    RispondiElimina
  12. abbinamento particolare e originale!!! proprio da provare!! ho fatto anche la rimaaaa ahahaha buona gg ^_^

    RispondiElimina
  13. Ma che bello quel cestino ...il bastoncino...carinissimo!!!!
    Brava e bentornata!

    RispondiElimina
  14. Molto sfiziosi e carinissimi da servire questi tuoi voulevant ^_*
    Tiziana

    RispondiElimina
  15. meno male che il lavoro c'è...visti i tempi, sicuramente la rabbia per il gestore telefonico non ci voleva eh???
    i tuoi vol au vent sono davvero sfiziosissimi!!!!

    RispondiElimina
  16. Buoni questi stuzzichini, anche la presentazione mi piace molto. Un abbraccio Daniela.

    RispondiElimina
  17. Ciao Mariangela, che bello che ci sei di nuovo. Questi coppettini meravigliosi te li copio subiro per la prossima cena. Poi ti lascio il link. La cena ci sarà l'11 febbraio. Grazie per il meraviglioso suggerimento. Bacioni
    la Prof

    RispondiElimina
  18. Ciao Mariangela, che bello che ci sei di nuovo. Questi coppettini meravigliosi te li copio subiro per la prossima cena. Poi ti lascio il link. La cena ci sarà l'11 febbraio. Grazie per il meraviglioso suggerimento. Bacioni
    la Prof

    RispondiElimina
  19. Non ho bisogno di magiare uno di questi dolcetti per capire che è buono ma quello che trovo assolutamente geniale è la presentazione!!
    Compliments!!!!

    RispondiElimina
  20. Mari sei tornata con una deliziosa sfiziosità
    guai alla tua compagnia se ti fa scomparire di nuovo, per la mole di lavoro invece meglio che ne sia tanta. un abbraccioa te e una coccola allo scodinzolone

    RispondiElimina
  21. Che idea carina da fare come antipasto! Buona giornata!

    RispondiElimina
  22. Cara sei tornata alla grande! X fortuna era solo per la linea telefonica, credevo avessi preso l'influenza.. Buon fine settimana ^_^

    RispondiElimina
  23. Che buoni i tuoi voul au vent! Il ripieno è delizioso! ^-^
    Un bacione e buon fine settimana

    RispondiElimina
  24. Quati sono quel tipo di dolci che...uno tira l'altro...
    bellissimi, e chissà il profumo!

    RispondiElimina
  25. Non ho mai assagiato questa marmellata...ma vedendo questi risultati forsa vale la pena provarci!!
    Colgo l'occasione per invitarti a partecipare al giochino "The versatile blogger", ti ho nominata tra le vincitrici.
    Passa a trovarmi!
    Sara

    RispondiElimina
  26. Tesoro tutto bene??? Hai ancora problemi con la connessione? Che domanda stupida vero? Se hai problemi non mi leggerai!!!
    Spero comunque che si sistemi tutto al più presto e di rileggere qualche tua ricetta.
    Bacioni

    RispondiElimina
  27. ma buona! E che bella idea presentarla così.. un ottimo e gustosissimo "mangiatutto"

    RispondiElimina
  28. Ancora niente connessione?? Tutto bene?? Aspetto notizie.
    Baci

    RispondiElimina
  29. sembra delizioso.Grazie per questa ricetta
    http://restaau.it/Search/City/ristoranti-firenze.html

    RispondiElimina