lunedì 16 gennaio 2012

BRACIOLA DI MAIALE IN CROSTA DI NOCCIOLE

Ho preso l'idea della panatura di nocciole da una vecchia puntata del programma Cuochi e Fiamme, cerco di seguirlo tutte le volte che riesco, lo trovo davvero divertente e ricco di buoni spunti, non ricordo esattamente quale fosse la puntata, però questa panatura particolare mi aveva molto colpito e incuriosito e ho deciso di provare.

INGREDIENTI
1 braciola di maiale a testa
Granella di nocciole
1 uovo a testa
Pane grattuggiato
Olio di semi per friggere
Salsa di soia per marinare
Ho lasciato a marinare una mezz'ora la braciola nella salsa di soia, dopo di che l'ho passata prima nell'uovo sbattuto poi nella granella di nocciole e poi di nuovo passata nell'uovo e successivamente nel pane grattuggiato. Ho fatto la doppia panatura perchè avevo paura che le nocciole di staccassero durante la cottura.
Ho fritto la braciola in abbondante olio di semi ben caldo.


Come contorno ho fatto delle nuvolette di purè di patate arricchito con funghi porcini secchi precedentemente ammollati in acqua.

INGREDIENTI
Purè di patate avanzato (o fatto come da vostra ricetta)
Qualche fungo porcino secco fatto rinvenire in acqua e tagliato a pezzetti
Ho aggoiunto al purè i pezzettini di fungo e ho amalgamato, ho messo il tutto in una siringa da pasticcere con la bocchetta a stella larga.
Su una teglia da forno ho creato le mie nuvolette, ho infornato per 10 minuti a 200° fino a doratura.
Le nuvolette devono essere croccanti fuori e morbide dentro.

38 commenti:

  1. ciao mari..
    ma dove hai trovato questa panatura cosi interessante e gustosa ... te la copio la voglio provare anche io..
    buon inizio di settimana..
    lia

    RispondiElimina
  2. Davvero originale ed interessante, anche le nuvolette di patate come accompagnamento!!! sono adorabili...

    RispondiElimina
  3. Queste braciole, così impanate e fritte devono avere tutto un sapore originalissimo da scoprire! una bellissima e invitante alternativa!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. ma sai che è proprio una bella idea prepararla così!mi piace!baci!

    RispondiElimina
  5. Buona l'impanatura e golose le nuvolette di patate...poi con il profumo dei funghi
    Bravissima...Mi piace tutto e MOLTO!!!
    Buon Lunedì cara Mariangela
    Baci

    RispondiElimina
  6. @Lia: ciao tesoro!!! a me è piaciuta tantissimo la panatura di nocciole, è molto particolare, l'avevo vista fare ad un concorrente del programma Cuochi&Fiamme!!
    Un abbraccio

    @Artù: le nuvolette di patate se riesci e se ti va provale che sono favolose!! é un modo diverso di mangiare il purè che (non chiedermi come mai perchè non lo so....) dopo un pò che lo mangio mi stufa!!
    Un baciotto

    @Manuela e Silvia: grazie ragazze!!! Un abbraccio

    @Federica: grazie stellina! ti sbaciucchio!

    @Renata: buon inizio settimana a te dolcetta mia!! Grazie per i complimenti e un abbraccio grandissimo :-)

    RispondiElimina
  7. Hai avuto un'idea SUPER a metter le nocciole sotto, così non bruciano e non si staccano!!! Brava!!! Bacioni e buona settimana

    RispondiElimina
  8. credo anche io che la doppia pantura srva, mmmm che bontà, non conoscevo la panatura con le nocciole ma da ora in poi cercherò di farla. un bacione

    RispondiElimina
  9. @Carla: e si la mia paura era proprio quella di carbonizzarle!! Grazie per la compagnia che mi fai sempre :-)

    @Stefania: prova cara che è troppo buona!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  10. ti rinsondo per il miglio, io ho trovato la farina già nel sacchetto, ma credo che con un buon frullino riuscirai ad ottenere lo stesso prodotto partendo dal miglio decorticato, fammi sapere se provi. la consistenza del biscotto è molto compatta, è proprio da inzuppare nel the o nel latte, anzi non si "spatascia" nemmeno....fai te!

    RispondiElimina
  11. @Artù: grazie mille!
    Appena mi metto all'opra ti faccio sapere!!

    RispondiElimina
  12. Bella idea Mari!!!!
    buon inizio settimana baciusssss

    RispondiElimina
  13. le nocciole per panare?!?! bello, chissà che aroma, delle semplici bracioline (che cmq già di loro sono saporite..) nobilitate, anche dal purè della festa: bravissima Mariangela!

    RispondiElimina
  14. Ciao stellina!! Che bella ideona quella di impanare con le nocciole, e anche il contorno di patate è stuzzicante! Complimenti, ottimo menu! Un abbraccio gigante *-*

    RispondiElimina
  15. non conoscevo questa panatura, deve essere buonissima, hai fatto davvero un bel piatto

    RispondiElimina
  16. io ho fatto il pollo panato con le nocciole, ma sicuramente con le braciole di maiale è buonissima!!

    RispondiElimina
  17. Maiale e nocciole. un delirio di bontà! Bravissima :-)

    RispondiElimina
  18. Mi sembra veramente un'idea eccellente questa di fare la panatura con la granella ma anche la purea profumata e ben presentata fa la sua degna figura!!
    Brava!!

    RispondiElimina
  19. Ciao Mariangela! :) come promesso eccomi a sbirciare le tue ricette...e devo dire che quest'ultima è davvero appetitosa! maiale con panatura alle nocciole intriga..e non poco! spero di provarla presto :P gnam!

    RispondiElimina
  20. Hai proprio ragione sulla panatura. Deve essere buona e croccante. La proverò. Baci a presto

    RispondiElimina
  21. Le nocciole nella pantura, grande idea! Di questa ricetta mi piace tutto!! complimenti.
    Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  22. Ecco! Mi è scoppiata la fame! Tutta colpa tua!!!
    ciao

    RispondiElimina
  23. Noooo la braciola impanata!! Che goduriaaaaa!!

    RispondiElimina
  24. ciao Mariangela, devo scoprire perchè non mi appari più, pensavo ti fossi presa una pausa.
    Incuriosisce anche me questa panatura, a te è venuta benissimo e dalla foto sembra molto croccante.
    un bacione
    sabina

    RispondiElimina
  25. Bravissima Mariangela... Buona e con quelle nuvolette proprio carine, devo provare a farle per la mia puzzola...
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  26. Bravissima Mariangela... Buona e con quelle nuvolette proprio carine, devo provare a farle per la mia puzzola...
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  27. Bravissima Mariangela... Buona e con quelle nuvolette proprio carine, devo provare a farle per la mia puzzola...
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  28. Assolutamente da rifare, grazie Mariangela!!!!

    RispondiElimina
  29. Che delizia per il palato, questa ricetta la provo di sicuro, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  30. Impanatura molto molto interessante! Baciotti

    RispondiElimina
  31. io ho fatto la panatura con i pistacchi ed è divina...questa deve essere ancora meglio!

    RispondiElimina
  32. Anche io lo guardo :-) mi sa che le faro' anche io così le braciole! Baciotti

    RispondiElimina
  33. La panatura alle nocciole è fantastica (ho preparato una ricetta qualche tempo fa ed ancora la devo postare).
    Bravissima.

    RispondiElimina
  34. ciao mari..
    tutto bene ...?!
    ti invito a passare dal mio blog ce un piccolo pensiero per te ...
    ti aspetto tesoro..
    lia

    RispondiElimina
  35. ciao Mariangela, mi stavo proprio domandando dove fossi sparita.
    Ma si, in fondo ogni tanto una piccola pausa ci fa bene.
    Ho postato sabato scorso i biscottini per cani, dai su fai felice il tuo Milo.
    un bacione
    sabina

    RispondiElimina
  36. Da provare al piu' presto adoro le nocciole , mi piace il tuo sito passa a trovarmi se ti va' io sono ISABELLA

    RispondiElimina